“Prima del principe azzurro devi baciare tanti rospi“: in quante ce lo siamo sentite dire? La verità è che questo vale anche per il make up e per la sua rimozione. Trovare il prodotto giusto non è facile, ma dopo una ricerca accurata, arriva anche il detergente che stavate aspettando! 😀
In seguito a occhi lacrimanti, pelle arrossata e altri fastidi tipici della rimozione del trucco, ho deciso di provare anch’io questa tanto millantata acqua micellare. Per cui oggi vi parlo del mio “principe azzurro” per quanto concerne la pulizia del viso, un’operazione importantissima che va fatta quotidianamente.
All’inizio ho provato latte detergente, mousse detergenti (più mousse che detergenti) e struccanti bifasici (troppo oleosi per me): i risultati non erano affatto quelli che mi aspettavo. Mi ero quasi rassegnata a optare per una detersione del viso “alla vecchia maniera” con acqua calda e camomilla, fin quando ho scoperto lei, la svolta: ACQUA MICELLARE.
La mia conversione è avvenuta quando ho visto per la prima volta una delle più comuni pubblicità in televisione che trasmettevano la classica idea di un prodotto perfetto: questa vantata acqua micellare veniva rappresentata come il Sacro Graal del make up, amica di tutti i tipi di pelle, quindi non ho potuto resistere alla voglia di testarla senza troppa paura sul mio viso già sofferente dalla nascita di couperose. Nonostante questo, godo comunque del suo effetto: zero bruciature, zero rossori.
Ho provato alcuni marchi (Garnier, Venus, Rilastil e L’Oréal) per testare la variazione di qualità e la delicatezza per le pelli sensibili; devo dire che il miglior prodotto per qualità prezzo è quello della Garnier: con un budget di un massimo 3,99 euro fornisce 400 ml di lozione detergente, mentre i formati proposti dagli altri brand sono solitamente più piccoli.
Cos’è l’acqua micellare e quali detergenti acquistare
Se siete alla ricerca di un prodotto per la detersione quotidiana della pelle, vi troverete benissimo utilizzando l’acqua micellare, ideale per struccare e pulire a fondo senza incorrere in irritazioni, bruciori o rossori.
A dispetto di un normale detergente che agisce in maniera più aggressiva rispetto a tale soluzione, l’acqua micellare è in grado di garantire una pulizia del viso profonda ma delicata. Ciò è possibile grazie alla presenza delle micelle (chiamate anche sfere tensioattive) unite all’acqua termale, le quali catturano non solo i residui del trucco, ma anche le impurità (es. sebo, smog, sostanze inquinanti).
La formula dell’acqua micellare può essere arricchita anche da estratti naturali, vitamine e principi specifici (es. lenitivi, idratanti) per incrementare la propria efficacia. Basta un batuffolo o un dischetto di cotone per passare la soluzione sul viso, la quale penetrerà negli strati più profondi, detergendo e idratando.
Il motivo per cui l’acqua micellare non irrita ma si rivela comunque più efficace di un classico struccante, risiede nel fatto che non aggredisce la barriera idro-lipidica del derma (ha lo scopo di difendere la nostra pelle dagli agenti esterni).
Immaginatela come una sorta di struccante e tonico al tempo stesso, capace di rimuovere persino il trucco waterproof; il suo prezzo è davvero contenuto rispetto a molti altri prodotti in commercio, nonostante la sua efficacia.
Scopriamone alcuni fra i più rinomati:
Acqua Micellare Garnier
Su Amazon costa ancora meno (o forse è solo in offerta :p )! Adatta a pelli normali o miste per struccare viso, occhi e labra. Non contiene profumo o parabeni, purifica ed equilibra la pelle e la sua azione è opacizzante.
Trattandosi di un formato da 400 ml (il più grande rispetto agli altri), il rapporto qualità prezzo si rivela il più conveniente.
Costo: 3,42 €
Acqua Micellare Venus: detergente con Acqua Virginiana Decongestionante
Un prodotto che consta di una formula senza oli e saponi che ha lo scopo di detergere, struccare e tonificare con la massima delicatezza.
Indicata per tutti i tipi di pelle, l’acqua micellare Venus si presa a rimuovere il trucco eliminando le impurità e sfruttando l’azione decongestionante dell’Acqua Virginiana per lenire, rinfrescare e donare vitalità alla pelle.
Costo: 3,33 €
Soluzione Micellare Lenitiva Rilastil
Si tratta di un detergente per struccare per viso e occhi, adatto a pelli irritabili e reattive, come quelle soggette a rossori. Non necessita di alcun risciacquo e consente di dissolvere completamente impurità e trucco evitando qualsiasi sfregamento. Questa soluzione micellare può essere utilizzata quotidianamente anche in presenza di prurito e arrossamento, fornendo conforto alla pelle che dopo il trattamento sarà tonica e levigata.
Un altro dettaglio da non sottovalutare è il pH tamponato e isolacrimale grazie al quale gli occhi sono preservati dal tipico bruciore che chiunque utilizza matita, eyeliner o mascara conosce benissimo!
Costo: 11,90 €
Acqua Micellare L’Oréal: detergente struccante viso 3 in 1
Detergente delicato adatto alla rimozione del trucco da viso, occhi e labbra (senza sfregare!) adatto a pelli secche e sensibili. La sua formula, essendo ipoallergenica, non contiene alcool o profumo al fine di ridurre al minimo il rischio di allergie.
Si tratta di uno dei prodotti meno costosi in commercio e prende il nome di “3 in 1” definendosi acqua micellare, detergente e struccante.
Costo: 3,18 €
Acqua micellare fai da te
Se mentre stavate leggendo, vi siete chieste se fosse possibile optare per il fai da te, la risposta è: certo che sì.
Realizzare l’acqua micellare in casa non è troppo difficile e dispendioso! Bastano solamente 3 ingredienti:
- Infuso di Camomilla o Acqua di Rose
- Shampoo Ecobio
- Gel di Aloe Vera
Vi consiglio di seguire il video di Carlitadolce, grazie al quale potrete creare la vostra acqua micellare fatta in casa 🙂 ! Trattandosi di una ricetta semplice ed economica, gli ingredienti possono essere acquistati a buon prezzo praticamente ovunque.
Se il tempo a vostra disposizione è poco, in alternativa vi aspettano decine e decine di prodotti da poter acquistare, alcuni dei quali sono stati già “presentati” nel paragrafo precedente.
In conclusione…
Grazie all’acqua micellare mi strucco tutte le sere con grande facilità. Nessun rossore!
E se proprio vogliamo dirla tutta, non è obbligatorio nemmeno il risciacquo (anche se io lo consiglio sempre). Nonostante il fatto che richieda pochissimo tempo per l’applicazione, consente di ottenere risultati straordinari con una spesa minima: viso pulito, niente impurità e pelle setosa e pronta per l’immancabile crema viso.
Spero di esservi stata utile: per qualsiasi domanda/opinione, vi invito ad utilizzare i commenti sottostanti.
Ciao ho letto il tuo articolo ed è molto interessante! 🙂