Il mondo delle vendite private è uno dei miei preferiti, quindi potete immaginare quanto possa avere trovato interessante una piattaforma come Voyage Privé dove le offerte riguardano i soggiorni di lusso. Da un lato, nei siti principali che per prima consiglio può capitare di trovare qualche pacchetto relativo a vacanze in hotel, talvolta comprensive anche di volo; dall’altro, su Voyage Privé l’esperienza offerta è completamente diversa data la presenza esclusiva di offerte travel. Il mix di vendite private è un’altra storia; in questo portale è davvero piacevole cercare un’offerta interessante navigando in tre modi: specificando un periodo di tempo e una destinazione di riferimento o, per chi è più libero, scorrendo tutte le proposte disponibili alla ricerca di quella più conveniente o vicina a ciò che è di proprio gradimento. Ultima opzione è quella di visualizzare le offerte direttamente sulla mappa, cliccando sull’apposita voce “Mostra mappa” presente nel motore di ricerca della piattaforma che trovate nella home.
Come funziona Voyage Privé
Voyage Privé è un vero e proprio sito di vendite private che offre una vasta gamma di opzioni di soggiorni in Italia, Europa e anche negli altri continenti. Si presenta come aggregatore ideale per chi vuole prenotare una vacanza di lusso, ma le strutture presenti possono essere anche hotel a 4 stelle, con prezzi quindi più accessibili rispetto ad alberghi di fascia alta.
La chiarezza delle informazioni è uno degli aspetti che preferisco di Voyage Privé. All’interno di un’offerta, è esplicitato perfettamente cosa è compreso, indicato sia in più paragrafi presenti nella pagina, sia in un breve elenco puntato sotto la dicitura “Negoziato per voi“. Infatti, al di là del pernottamento e/o del volo, spesso sono inclusi il cocktail di benvenuto o altri servizi interessanti, dal servizio spiaggia con ombrellone e lettino allo sconto sui trattamenti benessere, dall’accesso alla spa alla bottiglia di vino in camera. Insomma, niente male se si pensa al fatto che il costo per notte viene spesso scontato, offrendo quindi la possibilità di prenotare una vacanza a un prezzo vantaggioso.

Basta un’occhiata per farsi un’idea della camera (anche se dovrebbero inserire più immagini a mio avviso perché una sola è limitante; io ci tengo a vedere, ad esempio, anche il bagno solitamente), della ristorazione (quando disponibile), delle attività disponibili e dell’area in cui si trova la struttura ricettiva. Sono a favore dell’abbondanza di informazioni in genere, specialmente quando si tratta di vacanze, perché quando prenoto voglio sempre capire dove sto andando, cosa mi aspetta e che fare, infatti effettuo più ricerche prima di procedere. I vari dettagli integrati all’interno di ciascuna offerta rispondono ad alcune delle domande più frequenti, agevolando qualsiasi cliente più puntiglioso come me. Tra l’altro, alla voce Dettagli sono disponibili tutte le informazioni pratiche sull’hotel, altrettanto indispensabili. In primis, orario di check in e check out, assieme a diversi elenchi puntati che indicano cosa mette a disposizione l’hotel, quali sono le dotazioni delle camere e le attività disponibili all’interno della struttura.
Come acquistare su Voyage Privé
Per acquistare una delle offerte presenti su Voyage Privé occorre registrarsi. L’operazione è totalmente gratuita anche se l’iscrizione viene indicata come “diventare soci”, che può far pensare a chissà cosa quando si tratta di una normalissima registrazione. Dopo aver fatto l’accesso, potrete visualizzare tutte le offerte disponibili ed è presente anche un quiz per chi volesse ricevere vendite personalizzate basate sul tipo di viaggiatore che si è. Vale la pena farlo se avete delle preferenze specifiche, come le attività che cercate in vacanza (es. cultura, natura, relax, romanticismo, sport, all inclusive, parchi divertimento, romanticismo) o il tipo di struttura (es. hotel, villa, crociera).

All’interno di ogni offerta, possono essere selezionati uno o più campi in base alla promozione. Ad esempio, potrete decidere se siete interessati o meno al volo, oppure la durata della vacanza (x notti) assieme alla data di partenza (determina il costo a notte, quindi fa la differenza). Una volta specificati questi dettagli e il numero di partecipanti, potrete calcolare il costo finale, venendo reindirizzati a una pagina con tutte le informazioni sul soggiorno, dalla sistemazione al trattamento. Si è inoltre liberi di scegliere o meno se aggiungere il costo dell’assicurazione che tutela da eventi improvvisi ed esterni, interruzione del soggiorno e imprevisti vari.
Sinceramente non ho mai utilizzato Voyage Privé ma prima di scriverne, ho ovviamente controllato che ci fossero delle esperienze positive. Di solito, quando voglio prenotare una vacanza mi organizzo in base al budget. Un’occhiatina ad Airbnb non manca mai, assieme ad altri portali che ho elencato in questa preziosa lista. Se avete un’esperienza da raccontare, lasciate un commento!
Ciao Emily, ho acquistato diverse volte vacanze e pacchetti su Voyage privé con volo e senza ma sempre in Italia. Esperienza più che positiva, risparmio garantito e poi anche qui trovi recensioni che permettono di andare sul sicuro.
Ciao Alessandra,
grazie per il tuo commento! Io non ho ancora prenotato ma le recensioni parlano chiaro; è una piattaforma affidabile ed effettivamente ci sono diversi pacchetti convenienti. Grazie ancora per la tua testimonianza 🙂