Consultando un volantino ho subito notato il nuovo concorso Lipton “C’è un viaggio per tè”, specialmente considerato il fatto che è possibile trovarlo in offerta e ottenere un piccolo rimborso grazie a T-Frutta.
Il sito segnalato per la lettura del regolamento sembra essere privo di informazioni circa l’iniziativa, ma girovagando sul web ho trovato tutte le indicazioni per dedicargli un intervento.
Per partecipare al concorso Lipton C’è un viaggio per tè dovrete acquistare in un unico scontrino 2 confezioni a scelta di Tè Lipton di cui almeno una di Tè Nero, conservando lo scontrino originale per richiedere la Card “Playacard Viaggi 2×1” (del valore di 7 euro e valida fino al 31/12/2016).
Il codice univoco presente nella card vi consentirà di accedere a una sezione dedicata del sito www.playacard.it contenente tutte le proposte di viaggio in formula 2×1 disponibili e di prenotare quella che preferite.
2×1 = la vacanza per due persone ha il costo di una sola quota base (dunque risparmiate la metà).
Per convalidare e ottenere l’assegnazione della Playacard Viaggi 2×1, dovrete spedire lo scontrino parlante, assieme ai dati anagrafici (nome, cognome, numero di telefono e indirizzo e-mail) e all’autorizzazione al trattamento dei propri dati personali, al seguente indirizzo:
C’è un Viaggio per Tè Lipton c/o Tiempo Nord Spa
Via Giovanni da Udine 34 – 20156 Milano
Interessante anche l’estrazione finale del viaggio alla scoperta dell’Oriente, la quale verrà effettuata entro il 31 maggio sebbene il concorso si concluda il 30 aprile 2016.
Cosa include il viaggio?
Cina
– soggiorno per 2 persone di 9 giorni/7 notti di cui 2 notti a Shangai, 2 notti a Xian, 3 notti a Pechino;
– volo di linea A/R classe economy con partenza da Milano o Roma (il volo prevede scali);
– pernottamento presso Hotel 4*;
– sistemazione in camera doppia standard con trattamento di prima colazione incluso;
– trasferimenti dall’aeroporto all’hotel e viceversa;
– trasferimenti per le escursioni;
– voli interni di trasferimento in classe economy;
– visita guidata collettiva a Shangai presso Giardino del Mandarino YU e presso Tempio del Buddha di Giada;
– visita guidata collettiva a Xian con ingresso al museo dell’Esercito di terracotta e alla piccola Pagoda dell’Oca Selvatica;
– visita guidata collettiva a Pechino presso il Tempio del Cielo, Piazza Tian An Men e del Palazzo d’Estate;
– assicurazione medica/bagaglio base inclusa (massimale limitato 20.000 € a persona);
– tasse aeroportuali ed eventuale adeguamento carburante;
Sri Lanka
– soggiorno per 2 persone di 9 giorni/7 notti;
– volo di linea A/R classe economy con partenza da Milano o Roma (il volo prevede scali);
– pernottamento presso Hotel 4* (Hotel Centara Ceysands Resort & Spa o similare);
– sistemazione in camera doppia standard con trattamento di prima colazione incluso;
– visita guidata collettiva ad una piantagione di the (Kandy o Nuwara Eliya) con visita della fabbrica di lavorazione delle foglie e degustazione finale;
– trasferimento A/R da Hotel alla piantagione;
– assicurazione medica/bagaglio base inclusa (massimale limitato 20.000 € a persona);
– tasse aeroportuali ed eventuale adeguamento carburante;
Indonesia (Bali)
– soggiorno per 2 persone di 9 giorni/7 notti di cui 2 notti a Shangai, 2 notti a Xian, 3 notti a Pechino;
– volo di linea A/R classe economy con partenza da Milano o Roma (il volo prevede scali);
– pernottamento presso Hotel 4* (Hotel Nusa Dua Beach & Spa o similare);
– sistemazione in camera doppia standard con trattamento di prima colazione incluso;
– trasferimenti dall’Aeroporto di Denpasar all’hotel e viceversa;
– visita guidata collettiva ad una piantagione di the (Puncak, Cisarua o Gunung Mas)
– trasferimento A/R da Hotel alla piantagione;
– assicurazione medica/bagaglio base inclusa (massimale limitato 20.000 € a persona);
– tasse aeroportuali ed eventuale adeguamento carburante;
Il viaggio non comprende eventuali mance, pasti extra, tasse di soggiorno, eventuali visti e tutto ciò che non è stato menzionato. Non è possibile cedere il premio a terzi e la prenotazione dovrà essere effettuata con almeno 60 giorni di anticipo rispetto alla data di partenza.