E’ in crescita il numero di brand che decide di pubblicizzarsi tramite l’Influence Marketing, in quanto richiede un investimento minore, ma pur sempre efficace: scopriamo di che si tratta e quali sono gli strumenti utilizzati in Italia per trarne guadagno.
Buzzoole
Se ne parla da qualche anno, ma le piattaforme italiane che consentono di guadagnare online con l’Influence Marketing sono ancora pochissime. Di una ne avevamo già parlato in un articolo scritto appositamente per spiegarvi il funzionamento di questo sito web: si tratta di Buzzoole.
La propria influenza su social media o sul proprio blog diviene uno strumento di guadagno, grazie alla condivisione: le aziende, infatti, creano delle campagne apposite che consentono all’influencer di venire retribuito in cambio di pubblicità.
Fondamentalmente questa pratica non è poi così nuova, se ci pensate: fa pensare a moltissime aziende che sostengono il marketing piramidale, offrendo un guadagno superiore alla norma ai rappresentanti piuttosto che spendere un budget in pubblicità. Viene in mente anche la figura del pr: tantissime chiacchiere, simpatia, personalità per persuadere grazie alla propria credibilità. Immaginate di farlo online e otterrete un’altra risposta alla domanda “Cos’è l’Influence Marketing”.
Lovby
Dopo Buzzoole, è un piacere scrivere di un’altra piattaforma italiana nata da pochissimo: si tratta di Lovby.
Sono disponibili parecchie missioni, le quali consentono di ottenere dei punti chiamati “Lovies”. Potrete convertirli in uno o più premi e la scelta è davvero variegata: buoni Amazon, biglietti The Space, gioielli, corsi online, persino cialde del caffè, ma anche dispositivi elettronici come piastre e accessori per capelli, televisori, smartphone, computer, casse e molto altro ancora.
I modi per guadagnare Lovies sono molteplici, ma quello principale consiste nello svolgere le missioni proposte da Lovby: condivisioni e like offrono un numero di punti piuttosto basso, ma ci sono altre opzioni che esortano all’acquisto di prodotti su determinati eshop (es. Intimissimi, Silvian Heach, L’Occitane en Provence, Bottega Verde) e offrono la possibilità di ottenere parecchi Lovies.
ShareNews.it
Ma i modi per guadagnare con la condivisione di contenuti sfociano anche in portali differenti, come ShareNews.it .
Il nome suggerisce già qualcosa: la retribuzione deriva dai click sulle notizie. Chi ha una pagina ricca di mi piace, tanti amici e followers, nonché gruppi e altri profili grazie ai quali raggiungere una certa utenza, potrà sfruttare a proprio vantaggio queste risorse. 1000 click, ad esempio, possono far guadagnare da 2 a 15 euro, ma questo valore dipende dalla notizia da condividere.
Sul sito sono disponibili le Notizie (pagate 2€ per ogni 1.000 click) e le Notizie D’oro, dove il guadagno minimo è di euro, fino a un massimo di quindici.
Registrarsi è gratuito e invitando altri amici è possibile ottenere il 10% dei loro guadagni.
Su ShareNews il pagamento può essere richiesto a partire da 30 euro tramite bonifico bancario, PostePay, PayPal o ricarica nel cellulare.
I pagamenti vengono effettuati entro 7 giorni lavorativi dopo aver fatto la richiesta.
SeedingUp
Chi ha un blog, una pagina facebook o un canale youtube può trarre guadagno dalla pubblicazione di contenuti sponsorizzati. In questo caso vi consiglio di utilizzare SeedingUp, dove potrete vendere articoli, contenuti video, link testuali, condivisioni sui social e altro ancora. Si tratta di una piattaforma piuttosto versatile ideale sia per vendere che per acquistare. Potrete stabilire i prezzi dei vostri servizi analizzando quelli di chi è già attivo sul sito web.