La mia più recente ispirazione per un nuovo articolo sul blog? Un sito web realizzato per affiancare TripAdvisor e non solo a livello di recensioni, ma anche di prenotazioni: mi riferisco a The Fork, disponibile anche come applicazione e utilizzato dalla sottoscritta per la prima volta circa un mese fa.
Era la prima volta per me ma The Fork mi ha subito incuriosita: la scelta non è vastissima (non nella mia città) ma in compenso possono essere disponibili delle offerte speciali a discrezione del ristorante.
E poiché volevo capire di più, ho prenotato per due di venerdì sera presso una struttura ristorativa piccola ma accogliente dove era disponibile la promo del TheFork Festival: fino al 6 aprile, infatti, è possibile ottenere fino al 50% di sconto alla cassa!
Ora capite perché non potevo evitare di prenotare? Ero veramente curiosa di appurare se fosse vero o meno!
Cominciamo ordinando una carrellata di antipasti di mare, crudité e cotti (17 €) che bastano già a riempirci, ma attendiamo comunque il secondo (quando si arriva super affamati si pensa in grande, ma il mio stomaco non ne poteva più 😀 ). Mi riferisco al pescato del giorno per me (una spigola) e ai calamari fritti per la mia compagnia.

Una bottiglia di acqua e un bicchiere di bianco che con il pesce non poteva mancare e scopriamo i prezzi.
Costo totale: 26 € = 13 € a persona!
Il totale ovviamente era il doppio, ossia 52 €, ma grazie alla promozione disponibile su The Fork il risparmio è stato veramente della metà. Incredibile!
Seconda esperienza con The Fork
Dopo una prima esperienza positiva, ho deciso di lasciarmi sedurre nuovamente dalle promozioni, in particolare dal The Fork Festival; sapevo che i ristoranti dove risparmiare il 50% non mancavano per cui ho deciso di prenotare una cena in occasione della festa del papà.
Tavolo da quattro e conto di… 44,50 €!

Come potete constatare dallo scontrino, abbiamo mangiato abbastanza, ordinando persino il dolce. Ma sarò onesta: mio padre ha mandato indietro un piatto in quanto immangiabile e non ci è stato addebitato. La pasta era scotta e le patatine fritte deludenti. Il pesce assolutamente fresco invece; buona la birra e anche i dolci.
Diciamo che le recensioni di TripAdvisor erano un po’ troppo positive rispetto alla reale bravura dello chef del ristorante ma con questi prezzi forse potevamo anche aspettarci qualche errore.
Vorrei concludere specificando che non tutte le attività ristorative presenti su The Fork hanno delle recensioni “gonfiate”; ne sono certa perché figurano diversi ristoranti della mia città dove ho mangiato in precedenza trovandomi bene. Diciamo pure che quando alcuni nomi non ci convincono, un’occhiata intelligente alle recensioni va data. I commenti negativi hanno un peso e spesso anche un senso di esistere: controllare non costa nulla.
I ristoranti presenti su The Fork che conoscevo già non mettono a disposizione offerte con il 50% di sconto ma capita di trovare un 20% più che ragionevole considerata la qualità. Con questo voglio dire che bisogna saper apprezzare anche uno sconto ridotto perché consente comunque di risparmiare senza “danneggiare” il ristoratore.
Come iscriversi
L’iscrizione è gratuita e aperta a tutti; si può effettuare anche rapidamente accedendo tramite il proprio profilo Facebook. Utilizzando il link d’invito, potrete ottenere 1000 Yums per la vostra prima prenotazione, equivalenti a 20€ di sconto! Vi spiego meglio…
Come funzionano gli YUMS
Ogni prenotazione tramite The Fork consente di ottenere 100 Yums, dei punti che possono essere convertiti in sconti applicati dal ristoratore sul conto. Capita spesso che i punti possano essere raddoppiati o triplicati utilizzando un codice da inserire prima della conferma della prenotazione, fornito da The Fork via mail o con notifiche sullo smartphone per chi ha scaricato l’app.
Mi è capitato di usare gli Yums solo una volta. Mi trovavo a Milano e ho inserito nell’app il filtro che mostrava i ristoranti che accettano i punti. Ho mangiato in compagnia in un ristorante che preparava carne e grazie ai miei yums abbiamo pagato € 40 invece di €90 perché ho utilizzato 2000 punti.
Attenzione: gli yums scadono!
E voi avete mai prenotato tramite The Fork? Com’è andata la vostra esperienza? Raccontatecelo con un commento 🙂