Dopo aver utilizzato il mitico trattamento Olaplex N°3, ho finalmente potuto apprezzare i benefici delle due varianti 1 e 2. Questa esperienza fantastica è stata fantastica e devo assolutamente ringraziare OP Cosmetics che ha trasformato la mia curiosità in realtà.
Tutto è cominciato con la mia solita ricerca disperata di un prodotto in grado di aiutare realmente i miei capelli. Li sottopongo a un certo stress fra piastra e colore, per cui cerco sempre di acquistare shampoo, balsamo, maschera, sieri e altri cosmetici professionali capaci di rinforzarli.

Così ho cominciato ad utilizzare Olaplex N.3, l’unico trattamento Olaplex utilizzabile dai privati. Gli altri due, infatti, generalmente vengono mischiati con il decolorante e il colore, ma è possibile richiederli in salone anche solo per godere di un ottimo trattamento ristrutturante. Il costo è più elevato rispetto ai trattamenti classici, ma non stiamo parlando della solita maschera: la magia di Olaplex si fa conoscere subito e ci tengo a specificarlo perché persino alcune amiche non mi hanno creduto quando ho raccontato loro che dopo la decolorazione i miei capelli erano uguali a prima. Nessun danno, nemmeno dopo il primo shampoo a casa che di solito era una vera tragedia per quanto secchi e sfibrati diventavano i capelli; fine, punto, stop. Con Olaplex ho risolto il problema e quando vado dal parrucchiere per gli effetti luce, non posso più fare a meno di pagare quel piccolo sovrapprezzo per tutelare la salute della mia chioma.
Recensione Olaplex: io dico sì!
Olaplex N°3 va applicato su capelli umidi e deve stare in posa almeno 10 minuti. Per chi ha sempre i minuti contati come me, è ultra comodo, dato che è possibile persino dormirci su utilizzandolo la sera e facendo lo shampoo direttamente il giorno dopo.
Questo prodotto smentisce i soliti stereotipi legati a ciò che è chimico. Olaplex N.3 Hair Perfector è infatti frutto dell’invenzione di due specialisti a livello mondiale in ingegneria chimica e dei materiali, i quali hanno creato un prodotto dall’azione riconnettiva privo di silicone e oli.
Il motivo per cui mi permetto di esprimere un’opinione simile è dovuto al fatto che ho constatato con i miei occhi i risultati della chimica vera, non la solita formula ingannevole che promette mare e monti mediante le classiche porcherie cosmetiche. Olaplex vanta un ingrediente straordinario in grado di riconnettere legami presenti all’interno dei capelli moltiplicandoli e i benefici si notano subito, a partire dall’asciugatura. Le alternative non esistono perché questo ingrediente è assolutamente unico e spiega il successo dei trattamenti professionali Olaplex, frutto della biochimica.
Quello che mi ha colpito di più è stato notare che dopo la quarta applicazione, i miei capelli si sono arricciati. Un tempo avevo dei boccoli naturali che mi mancano tantissimo, ma gli anni di piastra hanno creato degli scompensi notevoli alla struttura dei miei capelli. Olaplex mi sta aiutando a combattere questi danni e sono talmente entusiasta dei risultati da aver già ordinato il secondo trattamento!
Una ricerca online mi ha permesso di conoscere il nome del problema: si chiama Texture Identity Crisis (crisi della forma del capello) e porta i capelli a non avere più una natura ben precisa (riccia, liscia, ondulata? 🙁 nessuna!).

AGGIORNAMENTO LUGLIO 2017
Dopo mesi di Olaplex N°3, Shampoo e Balsamo Melu di Davines e più spazzola e phon che piastra, i miei capelli sono decisamente più forti. E’ estate e riesco ad asciugare i capelli senza dover necessariamente passare la mia amata GHD. Ho abbandonato quei prodotti pesantissimi che non hanno mai aiutato i miei capelli: addio Mythic Oil (profumatissima ma veramente distruttiva per la mia chioma) e benvenuta Davines, un brand decisamente più etico di L’Oréal e con una gamma di prodotti che fanno davvero il loro dovere.
Utilizzando dei prodotti per capelli migliori, tagliando ogni tot, decolorando sempre con Olaplex e applicando il N°3 a casa ho davvero notato dei cambiamenti significativi. Già aver “abbandonato” la piastra è stato per me un passo avanti straordinario (ogni tanto un tocco ci sta però, ecco il perché delle virgolette :p ). Prestissimo proverò shampoo e balsamo Maria Nila (100% vegan e cruelty-free) per continuare a coccolare i miei capelli sperando che crescano un altro po’ 🙁 (magari).
Dove acquistare Olaplex
Praticamente ovunque! Gli shop che ne trattano la vendita sono ovunque. Ho avuto modo di rifornirmi per diverso tempo sullo shop del distributore ufficiale in Italia OP Cosmetics, grazie a diverse promozioni davvero vantaggiose. Fino a febbraio 2018, il costo era di € 29,90 con spedizione gratuita.
Negli ultimi anni, il prezzo si è abbassato notevolmente, complici probabilmente sia il numero di rivenditore che è diventato enorme, sia l’ingresso nella grande distribuzione (ricordo di avere visto Olaplex in un punto vendita Sephora enorme a New York!). Date pure un’occhiata ad Amazon o anche su shop online di cosmetica (es. LookFantastic) dove il prezzo può risultare ancora più basso sfruttando una promozione temporanea, un codice promozionale o il classico sconto da iscrizione alla newsletter.
Vi dico la mia in breve
- Se decolorate, richiedete Olaplex: quel costo in più ne vale assolutamente la pena e vi permette di schiarire senza trovarvi i capelli distrutti dopo il primo shampoo a casa
- Diffidate dai costi super elevati: i prezzi dei trattamenti Olaplex sono accessibilissimi; ho letto online di prezzi oltre i 50 € ma io non ho mai pagato una cifra del genere. Non abbiate paura di chiedere il prezzo al vostro parrucchiere o di cercare online un salone certificato (ce ne sono tantissimi in tutta Italia)
- Se avete davvero i capelli rovinati, usate Olaplex N°3: ho speso tanti soldi negli anni per dei prodotti che promettevano un’azione ristrutturante e dopo avere utilizzato Olaplex N°3 ho capito che ho letteralmente sprecato il mio denaro per dei cosmetici dal formulato veramente discutibile; non mi pento assolutamente di ciò che ho investito per acquistare questo fantastico trattamento perché vale quello che costa. Lo dico perché funziona!
- Non fissatevi con la prima applicazione: io ho visto subito i risultati, ma ognuno ha i suoi capelli, non è detto quindi che vedrete da subito dei cambiamenti radicali; siate pazienti!
In sintesi, voglio concludere rinnovando il mio entusiasmo: non ho mai utilizzato un trattamento per capelli simile. Non saprei nemmeno fare un confronto! Non c’è da stupirsi però: era l’ora che mettessero a disposizione dei consumer un prodotto veramente efficace e non la solita truffa! D’altronde se lo usano persino le celebrità di Hollywood, un motivo ci sarà… 😉
P.S. Il prodotto è disponibile anche su Amazon per cui se avete un buono o del credito e volete farvi un regalo, avete trovato l’articolo perfetto! Vi consiglio di verificare però che il prodotto sia originale e spedito dall’Italia perché girano un sacco di falsi.
AGGIORNAMENTO OTTOBRE 2018
Continuo ad utilizzare Olaplex N°3 e mi trovo sempre benissimo. Ho abbinato di recente anche lo shampoo e balsamo Olaplex che ho recensito, incrementando la salute dei miei capelli. Decoloro senza problemi e faccio anche la piastra a casa quando occorre: non so come farei senza questo prezioso alleato!
AGGIORNAMENTO DICEMBRE 2020
Non è tutto oro quel che luccica; l’entusiasmo che avevo inizialmente si è un po’ spento. Mi dispiace sinceramente perché in un primo momento ero la prima sostenitrice di Olaplex, ma a distanza di anni di utilizzo, posso confermare che l’efficacia tende a invertirsi. Mi spiego meglio: l’uso costante di 4 e 5, lavaggio dopo lavaggio, è risultato pesante per i miei capelli e non li ha ricostruiti ma ha seccato le mie punte. Non mi sento sinceramente di consigliarli, specialmente con tutti i prodotti validi in commercio.
Non solo: sempre perché ci tengo a essere sincera, soprattutto nel mio blog, ho avuto modo di provare trattamenti di ricostruzione in salone che operano sulla struttura del capello proprio come Olaplex, con risultati praticamente uguali. Non penso occorra quindi spendere di più in salone per una ricostruzione con Olaplex. Ormai gli altri brand si sono adeguati fornendo delle alternative che proteggono il capello durante la decolorazione e questo è ciò che secondo me risulta indispensabile. Se come me schiarite parecchio perché siete scure e il biondo è ormai il vostro colore, il mio consiglio è di chiedere sempre un trattamento miscelato al decolorante al pari di Olaplex. Difficilmente un buon salone non utilizza un prodotto del genere e vi assicuro che può tranquillamente funzionare anche se è un di un altro brand. Ho provato Wellaplex, Oxilock e altri trattamenti equivalenti e non ho riscontrato alcuna differenza.
Sto valutando di provare altri trattamenti di ricostruzione per casa nel frattempo, in modo da fornirvi qualche nuova recensione; preferirei consigliarvi un’alternativa a Olaplex N°3 che possa essere migliore. Non voglio sconsigliare l’acquisto, penso solo che non sia una buona soluzione a lungo termine però, quindi se volete provarlo per una ricostruzione temporanea ok, ma non applicatelo per mesi e mesi perché non farà bene ai vostri capelli, ma li appesantirà a lungo andare.
Ciao,
ho 27 anni e sono un ragazzo.
Hai trovato un’alternativa migliore ad olaplex n3?
Te lo chiedo perché io ho i capelli proprio pagliosi, secchi e rovinati.
Ho provato di tutto ma non sono mai riuscito a risolvere questo problema.
Fammi sapere se hai trovato delle alternative migliori, altrimenti non mi resta che provare olaplex n3.
Ciao, grazie per il tuo commento.
Ti consiglio di provare K18; è la soluzione più innovativa a livello di ricostruzione e finalmente si può acquistare anche in Italia. Se non vuoi investire direttamente nel formato da 50 ml vendono anche quello da 5; se hai i capelli corti, tutto sommato la fialetta potresti comunque utilizzarla tranquillamente più volte per capire se il risultato è positivo sul tuo capello. Lo trovi su Amazon o anche su DesignBeauty. Fammi sapere come va! 😉